Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Avens

    Nome: Avens

    Nome scientifico: Geum urbanum (Avens selvatica) o Geum rivale (Avens acquatica)

    Descrizione: L’Avens è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae, diffusa nelle regioni temperate del mondo. Esistono diverse specie di Avens, tra cui l’Avens selvatica (Geum urbanum) e l’Avens acquatica (Geum rivale). Entrambe sono conosciute per le loro proprietà medicinali e magiche.

    Caratteristiche:

    • Foglie: Le foglie dell’Avens sono generalmente composte da 3-5 foglioline dentate e di forma ovale.
    • Fiori: I fiori dell’Avens sono solitamente di colore giallo dorato o arancione. Possono essere solitari o raccolti in piccoli gruppi.
    • Radici: Le radici dell’Avens sono spesso profonde e fibrose.
    • Habitat: L’Avens selvatica è solitamente trovata in luoghi boscosi, prati e zone umide, mentre l’Avens acquatica cresce principalmente lungo le sponde dei corsi d’acqua.

    Utilizzo:

    • Purificazione: Nella Wicca, l’Avens è spesso utilizzata per la purificazione e la protezione. Le foglie o i fiori possono essere bruciati come incenso o utilizzati per preparare pozioni purificanti per pulire spazi o oggetti da energie negative.
    • Guarigione: L’Avens è conosciuta per le sue proprietà medicinali e viene utilizzata nella pratica erboristica per trattare una varietà di disturbi, tra cui disturbi digestivi, infiammazioni e ferite. Nella Wicca, l’Avens può essere utilizzata per preparare unguenti o tisane per favorire la guarigione fisica e spirituale.
    • Prosperità: Alcuni praticanti della Wicca utilizzano l’Avens per attirare la prosperità e l’abbondanza nelle loro vite. Si ritiene che porti fortuna e successo nelle imprese finanziarie.
    • Divinazione: L’Avens è talvolta utilizzata nei rituali di divinazione per favorire l’intuizione e la chiarezza mentale. Può essere bruciata come incenso durante le pratiche divinatorie per aprire la mente alle visioni e alle profezie.

    L’Avens è considerata una pianta sacra nella Wicca, apprezzata per le sue qualità magiche e terapeutiche. Tuttavia, è importante trattare questa pianta con rispetto e consapevolezza, riconoscendo il suo potere e la sua connessione con le forze naturali. Prima di utilizzare l’Avens o qualsiasi altra pianta in pratiche magiche o rituali, è consigliabile fare ricerche adeguate e praticare con responsabilità.

     

    1. Incantesimo per la protezione personale:
      • Utilizzare l’Avens insieme ad altre erbe protettive come l’agrifoglio e il rosmarino per creare un amuleto o una sacca da portare con te come talismano di protezione. Durante la creazione, concentra le tue intenzioni sull’essere protetto da energie negative e influenze dannose.
    2. Rituale per la prosperità:
      • Utilizzare l’Avens insieme a erbe associate alla prosperità come la cannella e il basilico per creare un incenso da bruciare durante i rituali dedicati alla manifestazione della ricchezza e dell’abbondanza. Concentrati sulle tue intenzioni di attrarre prosperità mentre bruci l’incenso.
    3. Incantesimo per l’amore:
      • Utilizzare l’Avens insieme a erbe che favoriscono l’amore e l’attrazione come la rosa e la vaniglia per creare un incantesimo per attirare l’amore. Puoi preparare un sacchetto di erbe da tenere sotto il cuscino o bruciare un incenso durante un rituale dedicato all’amore, concentrandoti sull’apertura del cuore e sull’attrazione dell’amore nella tua vita.
    4. Rituale di benedizione e purificazione:
      • Preparare un tè o un infuso usando l’Avens insieme a erbe purificanti come la salvia e il cedro bianco. Bevi questo tè durante un rituale di purificazione, visualizzando te stesso/a circondato/a da una luce purificante e rigenerante.
    5. Incantesimo per la forza interiore:
      • Utilizzare l’Avens insieme a erbe che promuovono la forza e la determinazione come l’arnica e il ginepro per creare un olio rituale. Ungi il tuo corpo con questo olio durante i momenti in cui hai bisogno di forza interiore e coraggio, concentrando le tue intenzioni sull’ottenere la forza necessaria per superare le sfide.